L’Urologia studia la fisiopatologia e la cura delle malattie che interessano principalmente l’apparato urinario maschile e femminile e l’apparato riproduttivo maschile. La visita urologica ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, tra cui: incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali, prostatiti (nell’uomo).
L'urologo è il medico specializzato in urologia, la branca medico-chirurgica dedita alla salute dell'apparto urinario e dell'apparato genitale maschile.
L'urologo è in possesso di numerose competenze: conosce nei dettagli l'anatomia e la fisiologia di reni, ureteri, vescica e uretra; conosce approfonditamente l'anatomia e la fisiologia di testicoli, epididimi, dotti deferenti, vescicole seminali, prostata e pene; infine, sa riconoscere e trattare le patologie che colpiscono l'apparato urinario (incontinenza urinaria, tumore al rene etc.) e l'apparato genitale maschile (tumore al testicolo, disfunzione erettile, ipertrofia prostatica etc.).
È opportuno richiedere una visita urologica quando il paziente lamenta disturbi legati alle vie urinarie o agli organi genitali quali:
Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.