Chirurgia generale

Cos’è la chirurgia generale?

La chirurgia generale è la specialità che si occupa principalmente degli interventi riguardanti gli organi della cavità addominale, la tiroide, la mammella e le ernie

Chi si occupa della chirurgia generale?

Il chirurgo generale è un chirurgo specializzato prevalentemente in interventi chirurgici condotti su mammella, tiroide o su uno degli organi della cavità addominale (intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, cistifellea, pancreas, dotti biliari).

Quali sono le patologie trattate più spesso dal chirurgo generale?

Le patologie più spesso trattate dal chirurgo generale sono:

  • Malattie funzionali e infiammatorie
  • Ernie (iatali e inguinali)
  • Ulcere
  • Diverticoliti
  • Neoplasie
  • Cisti
  • Poliposi
  • Calcolosi
  • Sindromi dolorose da aderenze addominali post-chirurgiche.

Quando è opportuno richiedere una visita col chirurgo generale?

È bene chiedere un appuntamento con il chirurgo generale tutte le volte che lo prescriva il proprio medico di medicina generale o nel caso in cui sia necessario monitorare il decorso post-operatorio.

I medici

22 luglio 2024
Chirurgia bariatrica e Chirurgia generale

Prestazioni ed esami

  • Visita specialistica
  • Visita di controllo
  • Chirurgia ambulatoriale

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.

Prenota un appuntamento
Share by: