Senologia

Cos’è la senologia?

La Senologia è una specializzazione medica dedicata allo studio e cura delle malattie che riguardano la mammella, in particolare alla diagnosi precoce e trattamento del tumore al seno.

Chi si occupa della senologia?

Il senologo è il medico, solitamente specializzato in oncologia, che si occupa in particolare dello studio delle malattie che riguardano la mammella, con particolare attenzione ai tumori che coinvolgono questa parte del corpo femminile. Con il termine "senologo" viene spesso indicato anche il chirurgo specializzato negli interventi chirurgici che riguardano il seno.

Quali sono le patologie trattate più spesso dal senologo?

Le patologie più spesso trattate dal senologo sono tutte quelle che riguardano la mammella:

  • Ascessi
  • Cisti
  • Mastiti 
  • Processi infiammatori e infettivi di vario tipo 
  • Neoplasie mammarie.

Quando è opportuno richiedere una visita con il senologo?

Dopo la maturazione sessuale, le donne dovrebbero richiedere una visita dal medico senologo periodicamente, anche in assenza di problematiche particolari o di specifica sintomatologia, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio seno.

È consigliato richiedere una visita presso lo specialista in particolare modo in presenza di sintomi a carico delle mammelle come:

  • Dolore localizzato o esteso
  • Presenza di arrossamenti o/e tumefazioni
  • Noduli palpabili o visibili
  • Alterazioni del capezzolo
  • Secrezione spontanea dal capezzolo
  • Cambiamenti dell'aspetto della pelle o della forma del seno.

I medici

23 luglio 2024
Senologia
12 luglio 2024
Senologia
7 luglio 2024
Oncologia e senologia

Prestazioni ed esami

  • Prima Visita
  • Visita di controllo

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.

Prenota un appuntamento
Share by: