La Fisiatria (detta anche Medicina Fisica e Riabilitativa) è una disciplina medica che si rivolge ai pazienti che soffrono di difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche, “disabilità” causate da varie patologie legate al sistema nervoso, al sistema muscolo-scheletrico o a cause reumatologiche.
Il fisiatra è colui che studia e si occupa delle conseguenze funzionali delle malattie muscolo-scheletriche o nervose, ovvero delle difficoltà che esse creano alle attività della persona e al suo stato psicologico ed emotivo.
Sono molteplici le patologie trattate dal fisiatra, tra queste abbiamo:
La visita dal fisiatra si rivela utile e necessaria in varie situazioni patologiche più o meno gravi; tra i motivi più frequenti abbiamo: persistenza di dolori ossei, articolari e muscolari, oppure disabilità provocate da eventi traumatici tra cui incidenti, ictus o infarti. La visita fisiatrica è indicata non solo per coloro che soffrono di disturbi preesistenti o presentano una patologia conclamata, ma anche semplicemente per prevenire l’insorgere di problematiche attraverso la valutazione di schemi corporei errati; in casi come questo, si sviluppa un percorso o un protocollo volto a prevenire proprio l’insorgenza del problema.
Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.