Chirurgia plastica

Cos’è la chirurgia plastica?

Con il termine chirurgia plastica si indica una branca della chirurgia che ha lo scopo di correggere o ricostruire e ripristinare la funzionalità di organi o apparati alterati morfologicamente a causa di malattie degenerative, patologie deformanti, traumi, lesioni, malformazioni congenite.

Chi si occupa della chirurgia plastica?

Il chirurgo plastico è il medico specializzato in chirurgia plastica e si occupa di chirurgia ricostruttiva e di chirurgia estetica.

Quali sono le patologie trattate e gli interventi  eseguiti dal chirurgo plastico?


  • Anomalie causate da difetti di nascita (labbro leporino, palatoschisi, dita palmate);
  • Aree del corpo danneggiate da interventi chirurgici demolitivi (mastectomie, neoplasie del viso, neoplasie cutanee);
  • Ustioni gravi;
  • Traumi (fratture del viso, ferite lacero contuse).
  • Asportazioni di cisti e lipomi cutanei
  • Blefaroplastica
  • Lifting viso e collo
  • Mastoplastica additiva e riduttiva
  • Mastopessi
  • Addominoplastica

Quando è opportuno richiedere una visita con il chirurgo plastico?

È bene chiedere una visita con il chirurgo plastico nel caso in cui si abbia necessità di riparare difetti congeniti (presenti dalla nascita) o acquisiti (causati da pregressi interventi chirurgici, malattie, traumi o infortuni) e nel caso in cui sia necessario monitorare il decorso post-operatorio.

I medici

7 giugno 2024
Chirurgia Plastica

Prestazioni ed esami

  • Prima visita
  • Visita di controllo
  • Chirurgia ambulatoriale

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.

Prenota un appuntamento
Share by: