Anestesia e terapia del dolore 

Cosa sono l’anestesia e la terapia del dolore?

In medicina, il termine anestesia indica l'abolizione della sensibilità, della coscienza e del dolore, unitamente al rilassamento muscolare. L'anestesiologia è quindi quella branca della medicina che si occupa di annullare la sensibilità dolorifica e la coscienza durante un intervento di chirurgia o durante una procedura invasiva. La terapia del dolore è una pratica utilizzata per aumentare la qualità della vita dei pazienti affetti da sintomatologia dolorosa di diversa natura.

Chi si occupa dell’anestesia e della terapia del dolore?

L'anestesista è colui che si occupa dell'esecuzione dell'anestesia valutando il tipo più adatto per ogni paziente, il quale, a sua volta, sarà informato sulle caratteristiche e i rischi. Inoltre, si occupa del benessere e della sicurezza del paziente prima, durante e dopo l'intervento chirurgico.

Quando è opportuno richiedere un appuntamento con l’anestesista?

La visita dall'anestesista è necessaria tutte le volte in cui si deve affrontare un intervento chirurgico o non chirurgico (ad esempio un'endoscopia o una colonscopia) che richiede la somministrazione di un anestetico. Inoltre il medico anestesista può essere consultato per la terapia del dolore nei casi di dolore cronico o acuto come: mal di schiena, artrite, cefalea ricorrente, dolore neoplastico, dolori articolari, nevralgie.

I medici

9 agosto 2024
Anestesia e terapia del dolore
25 luglio 2024
Anestesia
13 giugno 2024
Anestesia e terapia del dolore

Prestazioni ed esami

  • Visita anestesiologica
  • Infiltrazioni Ozonoterapia
  • Infiltrazioni Faccette articolari
  • Infiltrazioni Peridurali
  • Infiltrazioni Anca con eco
  • Infiltrazioni Anca, ginocchio ,spalla con acido ialuronico 
  • Infiltrazioni articolari
  • Visita controllo
  • Infiltrazioni sacroiliaca
  • PRP
  • Lipogen

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi. Il tuo benessere è la nostra priorità.

Prenota un appuntamento
Share by: