Le Specializzazioni

Urologia

Cos’è l’Urologia

L’urologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile, e di quelle dell’apparato genitale maschile.
È una disciplina che integra conoscenze mediche e chirurgiche, con l’obiettivo di preservare la funzionalità dei reni, della vescica, dell’uretra e degli organi riproduttivi maschili.

Le principali patologie urologiche

L’urologia interviene su un ampio spettro di disturbi e patologie. Tra le più comuni rientrano:

  • infezioni urinarie ricorrenti

  • calcoli renali e vescicali

  • ipertrofia prostatica benigna

  • incontinenza urinaria

  • disturbi della fertilità maschile

  • disfunzione erettile

  • tumori dell’apparato urinario e genitale

Molte di queste condizioni possono essere trattate in modo efficace se diagnosticate precocemente, motivo per cui la prevenzione e i controlli periodici rivestono un ruolo fondamentale.

Quando rivolgersi all’urologo

Una visita urologica è consigliata in presenza di sintomi come dolore o bruciore durante la minzione, sangue nelle urine, difficoltà a urinare o perdite involontarie.
Negli uomini, il controllo periodico è raccomandato a partire dai 45-50 anni, per monitorare la salute della prostata e prevenire patologie tumorali.

Nelle donne, l’urologia si occupa anche di problematiche legate a infezioni ricorrenti e incontinenza, spesso in collaborazione con specialisti in ginecologia o fisioterapia pelvica.

Diagnosi in ambito urologico

La diagnosi urologica si basa su un approccio clinico completo, che può includere:

Valutazione clinica

  • Anamnesi e visita specialistica

  • Analisi delle urine e urinocoltura

  • Esami del sangue per la funzionalità renale

Strumenti diagnostici

  • Ecografia renale, vescicale e prostatica

  • Uroflussometria e test urodinamici

  • TAC o risonanza magnetica, quando necessario

Grazie alle tecnologie moderne, oggi è possibile identificare in modo precoce e preciso numerose patologie urologiche, migliorando le possibilità di trattamento.

Trattamenti e cure urologiche

I trattamenti variano in base alla patologia e possono includere:

  • Terapie farmacologiche personalizzate

  • Interventi chirurgici mininvasivi

  • Tecniche endoscopiche per rimuovere calcoli o neoformazioni

  • Programmi di riabilitazione pelvica

  • Percorsi di prevenzione e follow-up periodici

L’obiettivo della moderna urologia è preservare la funzionalità urinaria e sessuale garantendo qualità di vita, comfort e sicurezza per il paziente.

L’importanza della prevenzione

La prevenzione in urologia è essenziale per ridurre il rischio di malattie croniche o oncologiche.
Effettuare controlli regolari consente di diagnosticare in tempo disturbi silenziosi, che spesso non manifestano sintomi nelle fasi iniziali.
Uno stile di vita sano, una corretta idratazione e la riduzione del fumo e dell’alcol sono abitudini che contribuiscono al benessere dell’apparato urinario.

Conclusione

L’urologia rappresenta un pilastro della medicina moderna. Attraverso la diagnosi precoce, la prevenzione e le terapie personalizzate, è possibile affrontare con efficacia la maggior parte delle patologie urinarie e genitali.
Consultare regolarmente uno specialista urologo è un passo fondamentale per mantenere la salute e il benessere generale nel tempo.

Urologia-Polimed-Milazzo

Prestazioni ed esami

  • Visita urologica
  • Visita di controllo
  • Ecografia apparato urinario
  • Ecografia prostatica transrettale
  • Ecocolordoppler penieno dinamico
  • Cistoscopia
  • Uretroscopia
  • Asportazione condilomi
  • Biopsia del pene
  • Flenulotomia
  • Puntura idrocele
  • Trattamento varicocele
  • Circoncisione

I Medici

di Urologia
Urologia e Andrologia
Mastroeni Francesco

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Il tuo benessere è la nostra priorità.

Chiamaci

Richiesta visita