L’ortopedia e traumatologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato locomotore, ovvero ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti.
Lo specialista ortopedico si occupa sia di malattie degenerative come artrosi o scoliosi, sia di lesioni traumatichederivanti da incidenti, sport o posture scorrette.
Grazie a tecniche diagnostiche avanzate e trattamenti personalizzati, oggi è possibile ripristinare la mobilità e alleviare il dolore, migliorando sensibilmente la qualità della vita del paziente.
L’ortopedia e la traumatologia affrontano un’ampia gamma di disturbi e condizioni, tra cui:
artrosi e artrite
fratture e distorsioni
tendiniti e borsiti
ernie del disco e lombalgie
lesioni dei legamenti crociati e meniscali
scoliosi e deviazioni della colonna vertebrale
sindrome del tunnel carpale
traumi sportivi e posturali
Molte di queste patologie possono essere trattate con approcci conservativi o mininvasivi, evitando la necessità di interventi chirurgici complessi.
Una visita ortopedica è consigliata in presenza di:
dolore articolare o muscolare persistente
difficoltà di movimento o rigidità
gonfiore o infiammazione localizzata
formicolii o perdita di sensibilità
infortuni sportivi o post-traumatici
L’ortopedico effettua una valutazione approfondita della struttura muscolo-scheletrica, supportata da esami diagnostici come radiografie, risonanze o ecografie, per individuare con precisione la causa del disturbo.
L’approccio moderno combina diagnostica avanzata e terapie personalizzate, mirate a favorire il recupero funzionale e la riduzione del dolore.
Radiografia e risonanza magnetica
Ecografia muscolo-scheletrica
TAC e test posturali
Valutazione clinica funzionale
Terapie farmacologiche e infiltrative
Trattamenti fisioterapici e riabilitativi
Chirurgia artroscopica mininvasiva
Terapie rigenerative (PRP, onde d’urto, ozonoterapia)
L’obiettivo è ristabilire la mobilità, prevenire le recidive e migliorare la qualità della vita attraverso un percorso terapeutico completo e mirato.
La riabilitazione è parte integrante del percorso ortopedico.
Attraverso esercizi mirati, fisioterapia e monitoraggio costante, è possibile recuperare forza, equilibrio e funzionalità articolare dopo traumi o interventi.
La prevenzione, invece, si concentra sull’educazione posturale, il controllo del peso e l’attività fisica regolare, elementi chiave per proteggere ossa e articolazioni nel lungo periodo.
L’ortopedia e traumatologia è una disciplina in continua evoluzione che combina scienza, tecnologia e riabilitazione personalizzata.
Affidarsi a uno specialista significa poter contare su una diagnosi accurata e su trattamenti mirati, capaci di ridare movimento, autonomia e benessere.
Chirurgia:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Contattaci!