Le Specializzazioni

Otorinolaringoiatria

Cos’è l’Otorinolaringoiatria

L’otorinolaringoiatria è la specializzazione medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie dell’orecchio, del naso, dei seni paranasali, della gola e del collo.
Il medico otorinolaringoiatra si occupa sia di disturbi comuni — come raffreddori cronici o otiti — sia di patologie più complesse che possono coinvolgere udito, voce e respirazione.

Grazie all’evoluzione tecnologica, oggi è possibile effettuare diagnosi rapide e precise, intervenendo con terapie mirate e mininvasive.

Le principali patologie trattate in otorinolaringoiatria

L’otorinolaringoiatria abbraccia numerose aree di intervento. Tra le patologie più frequenti:

  • otite, acufeni e vertigini

  • perdita o calo dell’udito

  • sinusite cronica e rinite allergica

  • polipi nasali

  • tonsilliti e faringiti ricorrenti

  • disturbi della voce e delle corde vocali

  • apnee notturne e russamento

Molte di queste condizioni, se trascurate, possono peggiorare nel tempo e compromettere la qualità della vita. Una diagnosi precoce è quindi fondamentale.

Quando rivolgersi all’otorinolaringoiatra

È consigliabile prenotare una visita otorinolaringoiatrica in presenza di:

  • ronzii o fischi all’orecchio (acufeni)

  • difficoltà a respirare dal naso

  • mal di gola persistente o raucedine

  • perdite di equilibrio o vertigini

  • disturbi del sonno dovuti a russamento

  • sensazione di orecchio chiuso o ovattato

Lo specialista effettua un’anamnesi completa, una valutazione clinica e, se necessario, esami di approfondimento per individuare la causa del disturbo e definire la terapia più adatta.

Diagnosi e trattamenti in otorinolaringoiatria

L’approccio diagnostico moderno si basa su strumenti di endoscopia e imaging ad alta precisione, che consentono di analizzare le strutture del naso, della gola e dell’orecchio con grande accuratezza.

Diagnosi

  • Esame otoscopico e audiometrico

  • Rinofibroscopia e laringoscopia

  • Esami vestibolari per vertigini e acufeni

  • TAC o RM dei seni paranasali, quando necessarie

Trattamenti

  • Terapie farmacologiche e inalatorie personalizzate

  • Trattamenti per vertigini e disturbi dell’equilibrio

  • Interventi mininvasivi per polipi, setto nasale o tonsille

  • Riabilitazione uditiva e logopedica

L’obiettivo è sempre ripristinare la funzionalità respiratoria, uditiva e fonatoria garantendo comfort e recupero rapido.

Prevenzione e salute ORL

La prevenzione in otorinolaringoiatria è fondamentale per evitare infezioni ricorrenti e preservare la salute delle vie respiratorie e dell’udito.
Effettuare controlli periodici è importante per chi:

  • soffre di allergie respiratorie;

  • utilizza frequentemente la voce per lavoro;

  • è esposto a rumori intensi o variazioni di pressione;

  • presenta cali uditivi progressivi.

Uno stile di vita sano, un’adeguata igiene nasale e la sospensione del fumo rappresentano elementi chiave per la salute di orecchio, naso e gola.

Conclusione

L’otorinolaringoiatria è una disciplina indispensabile per il benessere quotidiano.
Attraverso una diagnosi accurata e trattamenti personalizzati, lo specialista ORL aiuta a recuperare funzioni fondamentali come udito, respirazione e voce, migliorando sensibilmente la qualità della vita.

Otorinolaringoiatria-Polimed-Milazzo

Prestazioni ed esami

  • Visita Otorinolaringoiatra completa con rinofibrolaringoscopia ,
  • Visita Otornolarngoiatria,
  • Chirurgia ambulatoriale.

I Medici

di Otorinolaringoiatria
Medicina Estetica e otorinolaringoiatria
Stagno d'Alcontres Ferdinando
Otorinolaringoiatria
Galletti Cosimo
Otorinolaringoiatria
Galletti Bruno

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Il tuo benessere è la nostra priorità.

Chiamaci

Richiesta visita