Le Specializzazioni

Neurochirurgia

Cos’è la Neurochirurgia

La neurochirurgia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle patologie che interessano il sistema nervoso centrale e periferico, ovvero cervello, midollo spinale e nervi.
È una disciplina altamente specialistica, che unisce precisione, tecnologia e conoscenze avanzate per trattare condizioni complesse con approcci sempre più mininvasivi.

Il neurochirurgo collabora con neurologi, neuroradiologi e anestesisti per offrire un percorso di cura completo e multidisciplinare, dalla diagnosi alla riabilitazione.

Le principali patologie trattate in neurochirurgia

La neurochirurgia si occupa di un’ampia varietà di patologie, tra cui:

  • ernie del disco cervicali e lombari

  • stenosi del canale vertebrale

  • tumori cerebrali e spinali

  • malformazioni vascolari cerebrali (aneurismi, angiomi)

  • nevralgie craniche e dolore neuropatico

  • traumi cranici e vertebrali

  • idrocefalo e disturbi della circolazione del liquor

Oggi la chirurgia mininvasiva e la neuronavigazione consentono interventi sempre più precisi, con minori rischi e tempi di recupero più rapidi.

Quando rivolgersi al neurochirurgo

Una visita neurochirurgica è indicata in presenza di sintomi che possono derivare da compressioni nervose o patologie del sistema nervoso, come:

  • dolori cervicali o lombari persistenti

  • formicolii o perdita di forza agli arti

  • cefalee ricorrenti o improvvise

  • disturbi dell’equilibrio o della coordinazione

  • dolore neuropatico resistente ai farmaci

Il neurochirurgo valuta la storia clinica del paziente e, se necessario, prescrive esami di approfondimento come risonanza magnetica, TAC o elettromiografia, per individuare la causa del disturbo e definire il miglior trattamento.

Diagnosi e trattamenti neurochirurgici

La diagnosi in neurochirurgia si basa su strumenti di imaging avanzato e tecniche di analisi funzionale del sistema nervoso.

Diagnosi

  • Risonanza magnetica (RM) e TAC

  • Elettromiografia (EMG)

  • Esami neurofisiologici

  • Valutazione neurologica integrata

Trattamenti

  • Interventi di chirurgia vertebrale e cranica

  • Tecniche endoscopiche e laser-assistite

  • Radiochirurgia e procedure mininvasive

  • Trattamenti per il dolore neuropatico

  • Follow-up clinico e riabilitazione personalizzata

Ogni intervento è pianificato in modo personalizzato, con l’obiettivo di preservare la funzionalità neurologica e migliorare la qualità della vita del paziente.

La neurochirurgia moderna

Grazie ai progressi tecnologici, la neurochirurgia moderna combina microscopi operatori, neuronavigazione e monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, garantendo la massima sicurezza e precisione.
L’approccio odierno mira a minimizzare l’invasività, ridurre i tempi di degenza e accelerare il recupero post-operatorio, mantenendo sempre il focus sulla sicurezza del paziente.

Conclusione

La neurochirurgia rappresenta una delle aree più avanzate e delicate della medicina.
Affidarsi a uno specialista significa poter contare su una diagnosi accurata, trattamenti personalizzati e tecnologie di ultima generazione, per affrontare patologie del sistema nervoso in modo sicuro, efficace e tempestivo.

Prestazioni ed esami

  • Visita neurologica

I Medici

di Neurochirurgia
Neurochirurgia
Garufi Giada

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Il tuo benessere è la nostra priorità.

Chiamaci

Richiesta visita