L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) per visualizzare in tempo reale gli organi interni e i tessuti del corpo.
È un esame rapido, indolore e privo di radiazioni, adatto a pazienti di tutte le età.
L’ecografia consente di rilevare precocemente alterazioni anatomiche o funzionali, fornendo al medico informazioni fondamentali per una diagnosi accurata e tempestiva.
L’ecografia è uno strumento di diagnosi estremamente versatile, utilizzato in numerosi ambiti della medicina.
Può essere impiegata per:
monitorare organi addominali (fegato, reni, milza, pancreas);
valutare la tiroide, i linfonodi e le ghiandole salivari;
analizzare il sistema vascolare (arterioso e venoso);
esaminare muscoli, tendini e articolazioni;
studiare organi pelvici e apparato genitale;
monitorare la gravidanza e la crescita fetale.
L’ecografia è utile anche per guidare procedure diagnostiche o terapeutiche, come biopsie o drenaggi.
A seconda della zona anatomica da analizzare, è possibile eseguire diverse tipologie di ecografia:
Valuta lo stato di fegato, colecisti, pancreas, reni e milza, utile per identificare calcoli, cisti o infiammazioni.
Permette di rilevare noduli, infiammazioni e alterazioni delle ghiandole endocrine.
Indispensabile in ambito ginecologico e urologico per lo studio dell’utero, delle ovaie, della prostata e della vescica.
Analizza muscoli, tendini e articolazioni, utile in caso di traumi o dolori articolari.
Valuta il flusso sanguigno arterioso e venoso, identificando ostruzioni o insufficienze circolatorie.
Ogni ecografia viene eseguita con apparecchiature di ultima generazione, garantendo immagini ad alta definizione e risultati affidabili.
L’ecografia è indicata sia come esame di prevenzione sia in presenza di sintomi specifici.
È consigliata in caso di:
dolore addominale persistente;
gonfiore o senso di pesantezza;
sospette infiammazioni o infezioni interne;
traumi muscolari o articolari;
alterazioni ormonali o tiroidee;
controlli di routine durante la gravidanza.
Eseguire regolarmente esami ecografici permette di monitorare la salute e individuare precocemente eventuali anomalie.
Esame rapido, indolore e sicuro;
Nessuna esposizione a radiazioni;
Risultati immediati;
Può essere ripetuto nel tempo senza rischi;
Indispensabile per diagnosi preventive e di controllo.
Grazie alla sua elevata precisione e alla totale innocuità, l’ecografia rappresenta una delle tecniche diagnostiche più diffuse e affidabili in medicina moderna.
L’ecografia è un esame fondamentale per la diagnosi e la prevenzione, capace di fornire informazioni dettagliate e in tempo reale sulla salute degli organi interni.
Presso il centro medico Polimed, l’esame viene eseguito da specialisti qualificati con apparecchiature avanzate, per garantire accuratezza, comfort e sicurezza in ogni valutazione.
Contattaci!