La dermatologia e venereologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie della pelle, dei capelli, delle unghie e delle mucose, oltre che delle infezioni sessualmente trasmissibili (MST).
La pelle è il nostro organo più esteso e rappresenta una barriera essenziale tra corpo e ambiente esterno.
Prendersene cura significa proteggere la salute generale dell’organismo e prevenire disturbi che possono compromettere il benessere fisico e psicologico.
La dermatologia comprende un’ampia gamma di patologie e condizioni cutanee. Tra le più comuni:
acne e dermatiti;
psoriasi e rosacea;
eczema e orticaria;
infezioni batteriche, fungine o virali della pelle;
alopecia e disturbi del cuoio capelluto;
nei, cheratosi e tumori cutanei;
patologie ungueali e micosi;
invecchiamento cutaneo e discromie.
La diagnosi precoce dermatologica è fondamentale per intervenire tempestivamente e prevenire complicanze, anche di natura oncologica.
La venereologia si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie sessualmente trasmissibili (MST).
Rientrano tra queste:
infezioni da HPV (Papilloma Virus);
herpes genitale;
sifilide;
clamidia e gonorrea;
infezioni micotiche e virali.
La prevenzione e il trattamento precoce sono fondamentali per evitare complicazioni e trasmissioni.
Un approccio riservato, discreto e professionale garantisce massima tutela della privacy e della salute sessuale del paziente.
Una visita dermatologica o venereologica è consigliata in presenza di:
prurito, irritazione o arrossamento cutaneo persistente;
comparsa di macchie, noduli o nei sospetti;
caduta anomala dei capelli o unghie fragili;
eruzioni cutanee o lesioni inspiegabili;
sintomi genitali o sospette infezioni trasmissibili.
Il dermatologo valuta attentamente la situazione e, se necessario, esegue esami dermatoscopici, test microbiologici o analisi di laboratorio per identificare la causa del problema e definire il trattamento più appropriato.
Grazie all’evoluzione delle tecnologie e alla dermatologia moderna, oggi è possibile curare e migliorare la salute della pelle in modo efficace e personalizzato.
Visita clinica dermatologica completa
Dermatoscopia digitale e mappatura dei nei
Esami citologici, microbiologici e allergologici
Valutazione estetica e cutanea personalizzata
Terapie farmacologiche e topiche per acne, psoriasi e dermatiti
Laser dermatologico e crioterapia
Rimozione di nei, cheratosi e fibromi cutanei
Trattamenti di medicina estetica dermatologica (peeling, biostimolazione)
Percorsi di prevenzione per il melanoma
L’approccio integrato permette di trattare sia gli aspetti clinici che estetici, restituendo salute, comfort e fiducia al paziente.
La prevenzione dermatologica è essenziale per mantenere la pelle in salute nel tempo.
Controlli periodici, protezione solare adeguata e cura quotidiana della pelle sono fondamentali per ridurre il rischio di invecchiamento precoce e patologie tumorali cutanee.
La venereologia, invece, promuove la prevenzione delle infezioni sessuali attraverso informazione, comportamenti sicuri e screening regolari.
La dermatologia e venereologia è una disciplina che unisce scienza e sensibilità, mirando a migliorare la salute e l’aspetto della pelle in ogni fase della vita.
Affidarsi a uno specialista del centro medico Polimed significa scegliere competenza, tecnologia e attenzione personalizzata, per ritrovare equilibrio e benessere cutaneo.
Contattaci!