Le Specializzazioni

Chirurgia della Mano

Cos’è la Chirurgia della Mano

La chirurgia della mano è una specializzazione della chirurgia ortopedica e plastica che si occupa della diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie che colpiscono la mano, il polso e l’avambraccio.
La mano è un organo complesso, formato da ossa, tendini, nervi e articolazioni che lavorano in perfetta sinergia.
Un danno anche minimo può compromettere funzionalità, sensibilità e forza, rendendo indispensabile un trattamento specialistico mirato.

L’obiettivo della chirurgia della mano è ripristinare la mobilità, la funzionalità e la qualità della vita del paziente, attraverso tecniche chirurgiche avanzate e percorsi riabilitativi personalizzati.

Le principali patologie della mano

Le patologie trattate nell’ambito della chirurgia della mano possono essere di origine traumatica, degenerativa, infiammatoria o congenita.
Tra le più comuni:

  • Sindrome del tunnel carpale

  • Morbo di Dupuytren (retrazione palmare)

  • Dito a scatto

  • Cisti tendinee e articolari

  • Fratture o lussazioni di mano e polso

  • Lesioni dei tendini o dei nervi periferici

  • Artrosi delle piccole articolazioni

  • Esiti di traumi o interventi precedenti

Ogni condizione richiede una valutazione accurata e un approccio chirurgico o conservativo mirato.

Quando rivolgersi al chirurgo della mano

È consigliato richiedere una visita specialistica di chirurgia della mano in presenza di:

  • dolore persistente o gonfiore al polso o alle dita;

  • perdita di forza o difficoltà di movimento;

  • formicolii o intorpidimento alle dita;

  • difficoltà a impugnare o afferrare oggetti;

  • rigidità articolare o deformazioni evidenti.

Un controllo tempestivo permette di evitare danni permanenti e di intervenire in modo efficace prima che il problema si aggravi.

Diagnosi e tecniche chirurgiche

La diagnosi si basa su una valutazione clinica e strumentale approfondita, finalizzata a individuare la causa precisa del disturbo e la soluzione terapeutica più adeguata.

Diagnosi

  • Esame clinico specialistico e test funzionali

  • Ecografia e risonanza magnetica articolare

  • Elettromiografia per valutazione nervosa

  • Radiografie mirate del polso e della mano

Trattamenti

  • Chirurgia mini-invasiva per tunnel carpale e dito a scatto

  • Microchirurgia ricostruttiva per lesioni tendinee e nervose

  • Artroplastiche e artrodesi per artrosi avanzata

  • Rimozione di cisti e formazioni benigne

  • Trattamenti conservativi con tutori e fisioterapia

  • Riabilitazione post-operatoria personalizzata

L’approccio moderno punta su interventi precisi e rapidi, con tempi di recupero brevi e ripresa funzionale ottimale.

Riabilitazione e recupero funzionale

Dopo un intervento di chirurgia della mano, la riabilitazione è una fase essenziale del percorso terapeutico.
Attraverso esercizi guidati e fisioterapia mirata, il paziente recupera progressivamente la mobilità, la forza e la sensibilità.

Presso il centro medico Polimed, la collaborazione tra chirurgo, fisiatra e terapista della mano garantisce un percorso completo e personalizzato fino al pieno recupero.

Conclusione

La chirurgia della mano unisce competenza, precisione e sensibilità, restituendo funzionalità e qualità della vita a chi soffre di disturbi o traumi della mano e del polso.
Presso il centro medico Polimed di Milazzo, gli specialisti offrono diagnosi accurate, tecniche chirurgiche avanzate e riabilitazione personalizzata, in un ambiente professionale e tecnologicamente all’avanguardia.

Prestazioni ed esami

  • Sindrome del tunnel carpale
  • Malattia di dupuytren
  • Cicatrice
  • Rizoartrosi
  • Tenosinoviti (Dito a scatto-M di De Quervain)
  • Artrite reumatoide
  • Malformazione della mano (polidattilia-sindattilie)
  • Lesioni tendine delle mani
  • Trattamento dei traumi articolari con Protesi
  • Fratture e lussazioni delle mani
  • Patologia tumorale cutanea con ricostruzione
  • Chirurgia dei nervi periferici (neoplastica, posttraumatica)
  • Neuropatie periferiche nervi ulnare, mediano e radiale
  • Ricostruzioni cutanee
  • Trattamento dei Neuromi e Neurinomi
  • Pseudortrosi
  • Ustioni ed esiti di ustioni
  • Patologie infettive della mano
  • Ganglio artrogeno (cisti sinoviale o tendinea)

I Medici

di Chirurgia della Mano
Chirurgia della mano
Cannavò Francesco

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Il tuo benessere è la nostra priorità.

Chiamaci

Richiesta visita