Le Specializzazioni

Cardiologia Pediatrica

Cos’è la Cardiologia Pediatrica

La cardiologia pediatrica è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, cura e monitoraggio delle malattie cardiovascolari nei neonati, nei bambini e negli adolescenti.
Lo specialista in cardiologia pediatrica valuta il corretto sviluppo del cuore sin dalle prime fasi della vita, identificando eventuali anomalie congenite o acquisite e accompagnando il piccolo paziente nella crescita.

L’obiettivo principale è garantire la salute del cuore in età evolutiva, attraverso controlli accurati, tecniche diagnostiche non invasive e una gestione multidisciplinare delle patologie cardiache.

Le principali patologie cardiache pediatriche

Le malattie trattate in ambito di cardiologia pediatrica possono essere congenite (presenti dalla nascita) o acquisite nel corso della crescita.
Tra le più comuni:

  • soffio cardiaco e anomalie valvolari;

  • difetti del setto interatriale o interventricolare (ASD, VSD);

  • stenosi aortica e polmonare;

  • coartazione dell’aorta;

  • prolasso della valvola mitrale;

  • aritmie e tachicardie infantili;

  • miocarditi e pericarditi;

  • ipertensione arteriosa in età pediatrica;

  • cardiopatie congenite complesse.

Grazie alle moderne tecniche diagnostiche, è oggi possibile identificare precocemente le cardiopatie e garantire trattamenti tempestivi e personalizzati.

Quando rivolgersi al cardiologo pediatrico

Una visita di cardiologia pediatrica è consigliata nei seguenti casi:

  • presenza di soffio cardiaco rilevato dal pediatra;

  • episodi di affaticamento o respiro corto durante l’attività fisica;

  • svenimenti o vertigini ricorrenti;

  • palpitazioni, tachicardia o dolore toracico;

  • ritardo nella crescita o scarso aumento ponderale;

  • familiarità per patologie cardiovascolari congenite.

È indicato eseguire una visita anche come controllo preventivo, per monitorare il corretto sviluppo cardiaco nei bambini sani o sportivi.

Diagnosi e strumenti cardiologici pediatrici

La diagnosi in cardiologia pediatrica si avvale di esami non invasivi e indolori, perfettamente sicuri anche per i più piccoli.

Diagnosi

  • Visita cardiologica pediatrica con auscultazione

  • Elettrocardiogramma (ECG)

  • Ecocardiogramma color Doppler

  • Holter cardiaco 24 ore

  • Test da sforzo in età adolescenziale

  • Monitoraggio pressorio

Trattamenti e follow-up

  • Terapie farmacologiche specifiche per aritmie o insufficienze

  • Monitoraggio periodico delle cardiopatie congenite

  • Valutazione pre-attività sportiva e certificazioni

  • Percorsi multidisciplinari in collaborazione con pediatri e nutrizionisti

Ogni percorso terapeutico è personalizzato, con attenzione particolare alla crescita e al benessere del bambino.

L’importanza della prevenzione cardiologica pediatrica

La prevenzione è il primo passo per garantire un cuore sano anche in età adulta.
Controlli cardiologici regolari, soprattutto nei bambini con familiarità o sintomi sospetti, permettono di individuare precocemente anomalie e correggerle con interventi tempestivi.

Presso il centro medico Polimed, la valutazione cardiologica pediatrica viene eseguita in un ambiente accogliente e rassicurante, pensato per mettere a proprio agio i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Conclusione

La cardiologia pediatrica è una disciplina di grande importanza per la salute dei bambini e dei ragazzi.
Presso il centro medico Polimed di Milazzo, l’approccio unisce competenza, tecnologia e sensibilità, offrendo diagnosi precise, prevenzione e cure personalizzate per ogni età evolutiva.

Prestazioni ed esami

  • Visita Cardiologica
  • Ecocardiografia fetale

I Medici

di Cardiologia Pediatrica
Cardiologia pediatrica
Calaciura Rita
Cardiologia Pediatrica
Gitto Placido

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Il tuo benessere è la nostra priorità.

Chiamaci

Richiesta visita