I MEDICI

Prof
Francesco
Arcanà
Proctologo

Il Prof. Francesco Arcanà è medico chirurgo specializzato in Proctologia, con un’esperienza ultra trentennale nella diagnosi, cura e prevenzione delle malattie ano-retto-coliche. Figura di riferimento a livello nazionale e internazionale, ha dedicato la sua carriera allo sviluppo di tecniche diagnostiche e terapeutiche innovative per la gestione delle patologie del colon-retto e dell’area anale.

Nel 1993 ha fondato l’Unità di Colonproctologia (UCP), centro altamente specializzato che fa parte di progetti di rilevanza internazionale e rappresenta un punto di riferimento nella proctologia moderna. L’UCP è accreditata dalla SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colonproctologia) e dalla SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale), a conferma della qualità scientifica e clinica dell’attività svolta.

Presso il centro medico Polimed di Milazzo, il Prof. Arcanà offre un approccio completo e altamente specializzato nella gestione di:

  • Emorroidi e patologie del canale anale

  • Ragadi e fistole anali

  • Prolasso rettale e disturbi della continenza

  • Polipi e lesioni precancerose del colon e del retto

  • Tumori ano-rettali e colo-rettali

  • Prevenzione e screening del tumore del colon-retto

Grazie alla lunga esperienza, all’attività scientifica e all’adozione delle tecniche più moderne, il Prof. Francesco Arcanà garantisce ai pazienti un percorso di cura personalizzato, sicuro e basato su evidenze scientifiche aggiornate, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e ridurre i tempi di recupero post-trattamento.

Le prestazioni eseguite nella nostra struttura sono:

  • Visita specialistica proctologica con proctoscopia.
  • Terapia emorroidi con scleromousse.
  • Ecografia del pavimento pelvico.
  • Chirurgia Proctologica

Scopri di più sulle specializzazioni di questo medico

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Il tuo benessere è la nostra priorità.

Chiamaci

Richiesta visita