Le Specializzazioni

Cardiologia

Cos’è la Cardiologia

La cardiologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del cuore e del sistema circolatorio.
Il cardiologo studia il funzionamento del cuore, delle arterie e delle vene, intervenendo per prevenire e trattare patologie cardiovascolari che rappresentano una delle principali cause di mortalità nei Paesi industrializzati.

Grazie ai progressi della medicina e alle tecnologie diagnostiche avanzate, oggi è possibile identificare i fattori di rischio in fase precoce, riducendo il rischio di infarto, ictus e insufficienza cardiaca.

Le principali patologie cardiologiche

La cardiologia affronta un ampio spettro di disturbi e patologie, tra cui:

  • ipertensione arteriosa;

  • cardiopatia ischemica e angina pectoris;

  • infarto del miocardio;

  • aritmie e fibrillazione atriale;

  • insufficienza cardiaca;

  • cardiomiopatie e malattie valvolari;

  • pericarditi e miocarditi;

  • dislipidemie e rischio aterosclerotico.

Molte malattie cardiovascolari possono essere prevenute o tenute sotto controllo grazie a uno stile di vita sano e a controlli cardiologici regolari.

Quando rivolgersi al cardiologo

È consigliato prenotare una visita cardiologica in presenza di sintomi come:

  • dolore o oppressione toracica;

  • fiato corto o affanno anche a riposo;

  • palpitazioni o battito irregolare;

  • gonfiore alle gambe o caviglie;

  • stanchezza persistente o svenimenti;

  • familiarità con malattie cardiache.

Il cardiologo effettua una valutazione clinica accurata, supportata da indagini strumentali, per definire un piano diagnostico e terapeutico personalizzato.

Diagnosi e trattamenti cardiologici

La diagnosi in cardiologia si basa su esami non invasivi che permettono di analizzare la funzionalità del cuore in modo preciso e sicuro.

Diagnosi

  • Elettrocardiogramma (ECG) a riposo e sotto sforzo

  • Ecocardiogramma color Doppler

  • Holter cardiaco (ECG dinamico 24/48 ore)

  • Holter pressorio

  • Test da sforzo e monitoraggio cardiovascolare

  • Ecocolordoppler carotideo e vascolare

Trattamenti e prevenzione

  • Terapie farmacologiche personalizzate

  • Controllo dei fattori di rischio (colesterolo, diabete, ipertensione)

  • Programmi di riabilitazione cardiologica

  • Educazione allo stile di vita corretto (alimentazione, attività fisica, stop fumo)

L’approccio del cardiologo mira a prevenire complicanze gravi e a mantenere una buona qualità di vita nel lungo periodo.

Prevenzione cardiovascolare

La prevenzione rappresenta la strategia più efficace per contrastare le malattie del cuore.
Controllare regolarmente la pressione arteriosa, i livelli di colesterolo e glicemia, e sottoporsi a check-up cardiologici periodici consente di intervenire prima che insorgano sintomi o danni strutturali.

Presso il centro medico Polimed, i pazienti possono contare su tecnologie diagnostiche avanzate e specialisti qualificati per una valutazione completa e personalizzata.

Conclusione

La cardiologia è una disciplina centrale per la salute di tutto l’organismo.
Presso il centro medico Polimed di Milazzo, gli specialisti in cardiologia offrono diagnosi accurate, programmi di prevenzione e percorsi terapeutici personalizzati, per proteggere il cuore e migliorare il benessere complessivo.

Cardiologia-Polimed-Milazzo

Prestazioni ed esami

  • Visita cardiologica con elettrocardiogramma
  • Ecocardiogramma colordoppler 
  • Ecocolordoppler tsa
  • Ecocolordoppler arti inferiori arterioso e venoso
  • Ecocolordoppler arti superiori arterioso e venoso
  • Holter pressorio
  • Holter ecg 
  • Test ergometrico

I Medici

di Cardiologia
Cardiologia
Marte Filippo
Cardiologia pediatrica
Calaciura Rita
Cardiologia Pediatrica
Gitto Placido
Cardiologia
Polito Carmen
Cardiologia
Picci Andrea
Cardiologia
Nastasi Gianfranco

Prenditi cura di te stesso!

Contattaci per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Il tuo benessere è la nostra priorità.

Chiamaci

Richiesta visita